IMU

Tipo: Documento di programmazione e rendicontazione

Data protocollo:

20 ago 24

Argomenti
Imposte

Descrizione

A norma della legge 27/12/2019 n°160 la TASI (Tributo sui Servizi Indivisibili) è abolita a decorrere dal 2020 ed è accorpata all’IMU.

NUOVA IMU ANNO 2020

Il versamento è da effettuarsi in due rate:

- acconto 50% entro il 16 giugno di ogni anno (applicando le aliquote riportate nell'informativa completa consultabile in allegato) e tenuto conto delle variazioni intervenute nel 1° semestre dell'anno in corso); - saldo a conguaglio entro il 16 dicembre di ogni anno.  

La dichiarazione IMU se dovuta deve essere presentata entro il 30 giugno dell'anno successivo a quello in cui il possesso degli immobili ha avuto inizio o sono intervenute variazioni rilevanti ai fini della determinazione dell'imposta.

Per il solo anno 2022 il Decreto sulle semplificazioni fiscali approvato il 15.06.2022 ha disposto la proroga dell'obbligo dichiarativo al 31.12.2022. Il decreto Milleproroghe ha spostato ulteriormente in avanti (al 30 giugno 2023) la scadenza. Pertanto entro il 30.06.2023 deve essere presentata sia la dichiarazione per l’anno 2022 sia, per effetto del differimento disposto dal decreto Milleproroghe, la dichiarazione per l’anno 2021. 

Si conferma l'esenzione dell'abitazione principale e sue pertinenze come negli anni precedenti. ------------------- È attivo il servizio di CALCOLO IMU on-line, situato sull’home page del sito istituzionale. Per informazioni è poi possibile contattare l’ufficio Tributi al numero 030/6872928 dal lunedì al venerdì. Orari apertura sportelli al pubblico dalle 10:00 alle 12:00.

 

2021

2022

2023

2024

2025

Ufficio

Ufficio Tributi

PEC: comune.bedizzole@legalmail.it

Telefono: 0306872928

Email: tributi@comune.bedizzole.bs.it

Area ECONOMICO-FINANZIARIA

PEC: comune.bedizzole@legalmail.it

Telefono: 0306872927

Email: ragioneria@comune.bedizzole.bs.it

Ultimo aggiornamento

ven 16 mag, 2025 1:12 pm

Esplora Amministrazione

Documenti e dati

Bandi di concorso, avvisi, graduatorie, statistiche e documenti pubblici.

Uffici

Le informazioni e i contatti degli Uffici dell'Ente, con tutte le informazioni per gli uffici aperti al pubblico e per gli uffici assistenziali.

Organi di governo

Le informazioni sugli organi di governo dell'Ente, incluse le convocazioni, le registrazioni delle sedute e i verbali.

Politici

Tutti i rappresentanti dei cittadini che compongono gli organi di indirizzo politico del'Ente

Aree amministrative

La struttura organizzativa è suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunità.

Personale amministrativo

Personale da contattare per informazioni e supporto ai servizi erogati dagli uffici.

Enti e fondazioni

I consorzi, gli enti e le società partecipate di cui il l'Ente fa parte per rappresentare al meglio gli interessi della comunità.