Servizio notifiche atti

Servizio attivo

Il Servizio Notifiche Atti consente la consegna ufficiale di documenti legali e amministrativi a destinatari residenti o domiciliati nel Comune di Bedizzole.


A chi è rivolto

Informazioni sui destinatari del servizio:

Destinatari del servizio sono persone fisiche, ditte, ed enti con residenza, domicilio o sede nel Comune di Bedizzole, che devono ricevere atti emessi dal Comune o da altri enti della Pubblica Amministrazione, esclusi quelli legati al procedimento penale.

Descrizione

Il messo comunale può notificare:

  • atti emessi dal Comune di Bedizzole ed Enti della Pubblica Amministrazione;
  • atti tributari e del contenzioso tributario dello Stato e degli Enti pubblici a destinatari (persone, ditte ed enti) che abbiano la loro residenza, domicilio o azienda, nel Comune di Bedizzole.

Messo comunale (o addetto alla notifica)

Il messo comunale (o addetto alla notifica) non consegna cartelle esattoriali nè atti del procedimento penale.
Il messo comunale può non essere in divisa, ma può esibire, su richiesta, un tesserino di riconoscimento.
Altre figure professionali diversi dal messo comunale possono essere: ufficiali giudiziari, agenti esattoriali, vigili urbani, carabinieri, portalettere, ecc.

Le competenze

La competenza territoriale del Messo comunale coincide con il Comune di appartenenza, indipendentemente dal procedimento notificatorio adottato. La notificazione eseguita senza l’osservanza di questo limite di competenza è nulla. Il Messo comunale è tenuto a notificare tutti gli atti emessi dalla propria amministrazione e dalle altre amministrazioni pubbliche individuate dall’art. 1-2 comma del D.lgs. 165/2001 , come previsto dall’art. 10 della L. 265/1999.
Il Messo comunale non notifica atti per soggetti privati la cui competenza è dell’ufficiale giudiziario.

Come fare

Ecco come fare per accedere al servizio:

FIRMA DELL'ATTO

Alla ricezione dell'atto, il messo comunale può chiedere una firma per ricevuta.
Eventuali informazioni o contestazioni sull'atto devono essere richieste all'ufficio che ha emesso l'atto.

IRREPERIBILITA' DESTINATARIO

In caso di irreperibilità del destinatario il messo comunale:

  • lascia un avviso in busta chiusa e sigillata presso l'abitazione,
  • deposita la copia in busta chiusa e sigillata presso la Casa comunale,
  • invia l'avviso uguale a quello lasciato presso l'abitazione con raccomandata a.r.

Cosa serve

Informazioni generali sui requisiti per accedere al servizio:

Per usufruire del servizio, il destinatario deve essere residente, domiciliato o avere la sede della propria attività nel Comune di Bedizzole. È necessario che il messo comunale possa accedere all’abitazione o al luogo di lavoro per la consegna dell'atto.

Chi può ritirare gli atti – Altre informazioni utili

Le persone legittimate al ritiro sono:

– il destinatario dell’atto;
– le persone di famiglia che vivono nella stessa abitazione;
– le persone di servizio o alle dipendenze del destinatario;
– il portiere dello stabile, purchè accetti di ricevere l’atto e firmi la ricevuta;
– un vicino di casa, purchè accetti di ricevere l’atto e firmi la ricevuta.

La notifica di un atto ad un soggetto giuridico avviene presso la sede legale della ditta dove le persone legittimate e ricevere sono: il legale rappresentante della ditta, o l’impiegata/o o adetta/o alla sede. Sono escluse le persone con età inferiore ai 14 anni e le persone palesemente incapaci.

Il ricevente di un atto ha responsabilità penale nel caso di dichiarazioni false e responsabilità civile per il rimborso di eventuali danni subiti dal destinatario a causa della mancata custodia e /o consegna dell’atto al destinatario.

Cosa si ottiene

Il servizio consente di ottenere:

La notifica di un atto produce i suoi effetti al momento:

  • della sua consegna al destinatario o alla persona legittimata al ritiro,
  • del rifiuto della consegna al destinatario o alla persona legittimata al ritiro
  • della data dell’invio della raccomandata a.r. (e non dal momento del ritiro dell’atto).

Tempi e scadenze

Il servizio viene erogato secondo le seguenti fasi e scadenze:

Il messo comunale può notificare un atto presso l'abitazione del destinatario tutti i giorni della settimana con i seguenti orari: dal lunedì alla domenica, comprese le festività, dalle ore 7:00 alle 21:00.
Se la notifica non avviene in questi orari, è comunque valida se il destinatario accetta di ricevere l'atto.
Se il destinatario rifiuta di ricevere gli atti al di fuori di tali orari, questo rifiuto non può essere assimilato al rifiuto previsto all'art. 138 c.p.c.. In questo caso il messo comunale è tenuto a ritornare sul posto rispettando gli orari stabiliti.
Il messo comunale successivamente può anche recarsi presso il luogo di lavoro del destinatario, nel caso fosse noto, oppure può consegnare l'atto al destinatario, ovunque lo trovi, purchè sia nel territorio comunale.

Si può rifiutare di ricevere un atto, con l'obbligo da parte del messo comunale di segnalarlo. In questo caso la notifica è comunque eseguita e produce i suoi effetti, con lo svantaggio per il destinatario che non viene in possesso della copia dell'atto stesso.
 

FIRMA DELL'ATTO

Alla ricezione dell'atto, il messo comunale può chiedere una firma per ricevuta.
Eventuali informazioni o contestazioni sull'atto devono essere richieste all'ufficio che ha emesso l'atto.

Scadenze degli atti

Il Messo comunale deve sempre rispettare le scadenze che sono imposte dagli Enti che hanno emesso l’atto e richiesto la notifica. 

Quanto costa

Il servizio è generalmente gratuito per i destinatari. Eventuali costi possono essere a carico dell'ente che richiede la notifica, come specificato nelle norme vigenti.

Accedi al servizio

Servizio notifiche

Piazza Vittorio Emanuele II 1 25081 Bedizzole BS

PEC: comune.bedizzole@legalmail.it

Telefono: 0306872735

Email: notifiche@comune.bedizzole.bs.it

Area DIGITALIZZAZIONE, CULTURA E SERVIZI AL CITTADINO

Piazza Vittorio Emanuele II 1 25081 Bedizzole BS

PEC: comune.bedizzole@legalmail.it

Telefono: 0306872755

Email: comunicazione@comune.bedizzole.bs.it

Ulteriori informazioni

Casi Particolari

IRREPERIBILITA' DESTINATARIO

In caso di irreperibilità del destinatario il messo comunale:

  • lascia un avviso in busta chiusa e sigillata presso l'abitazione,
  • deposita la copia in busta chiusa e sigillata presso la Casa comunale,
  • invia l'avviso uguale a quello lasciato presso l'abitazione con raccomandata a.r.

Copertura geografica

Nessun limite alla copertura geografica

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Servizio notifiche

Piazza Vittorio Emanuele II 1 25081 Bedizzole BS

PEC: comune.bedizzole@legalmail.it

Telefono: 0306872735

Email: notifiche@comune.bedizzole.bs.it

Area DIGITALIZZAZIONE, CULTURA E SERVIZI AL CITTADINO

Piazza Vittorio Emanuele II 1 25081 Bedizzole BS

PEC: comune.bedizzole@legalmail.it

Telefono: 0306872755

Email: comunicazione@comune.bedizzole.bs.it

Unità organizzativa responsabile

Servizio notifiche

Piazza Vittorio Emanuele II 1 25081 Bedizzole BS

PEC: comune.bedizzole@legalmail.it

Telefono: 0306872735

Email: notifiche@comune.bedizzole.bs.it

Punti di contatto diretto per il servizio

Argomenti:

Pagina aggiornata il mar 20 ago, 2024 10:25 am

Esplora Servizi

Sportello servizi online

Accedi ai servizi online ed invia le tue pratiche direttamente dal tuo dispositivo