Richiesta utilizzo sale comunali

Servizio attivo

SUAP on-line. Il punto di contatto unico fra imprese e istituzioni per tutte le pratiche relative all’apertura e alla gestione aziendale


A chi è rivolto

Informazioni sui destinatari del servizio:

Il servizio di utilizzo delle sale comunali è rivolto a diversi tipi di richiedenti, inclusi:

  1. Enti pubblici e privati: Organizzazioni formali che possono richiedere l'uso delle sale per iniziative culturali, sociali, o di pubblica informazione.
  2. Gruppi di associazioni formalmente costituite: Associazioni che operano nel territorio comunale e sono ufficialmente riconosciute.
  3. Associazioni temporanee: Gruppi che si costituiscono per scopi specifici e limitati nel tempo.
  4. Singoli cittadini: Residenti del comune che desiderano utilizzare le sale per eventi temporanei non lucrativi.

Descrizione

Il "Regolamento comunale per l'utilizzo dei locali di proprietà comunale" approvato con Delibera del Consiglio Comunale n.46 del 29/11/2002 e modificato con Delibera del Consiglio Comunale n.10 del 16/03/2022 disciplina la concessione in uso temporaneo dei seguenti locali di proprietà comunale:

  • Sala Disciplina, Sala Consigliare e spazi attigui
  • Saloni Servizi Sociali posti in Via Libertà, 36
  • Sala Villa Boschi
  • Sala Via Montegrappa

L'utilizzo dei locali è disciplinato dal Regolamento per l'utilizzo dei locali di proprietà comunale (allegato in fondo alla pagina).

Tranne che per le attività che rientrano nei programmi dell’Amministrazione Comunale, per l’uso dei locali si richiede, a titolo di contributo spese, il versamento di una somma, il cui importo sarà fissato annualmente, con apposito provvedimento, dalla Giunta Comunale.

A fronte di detto contributo l’Amministrazione provvederà al riscaldamento della sala, all’illuminazione della stessa ed al servizio di pulizia.

Come fare

Ecco come fare per accedere al servizio:

er richiedere l'utilizzo delle sale comunali, è necessario seguire questi passaggi:

  1. Richiesta di utilizzo: Compilare il Modello di Richiesta Utilizzo Locali Comunali per Riunioni allegato alla pagina.

  2. Contributo spese: Versare una somma a titolo di contributo spese.

Cosa serve

Informazioni generali sui requisiti per accedere al servizio:

Compilazione modello richiesta utilizzo locali comunali e versamento contributo 

Cosa si ottiene

Il servizio consente di ottenere:

Utilizzo sale comunali 

Tempi e scadenze

Il servizio viene erogato secondo le seguenti fasi e scadenze:

30 giorni massimi di attesa, dalla data della richiesta.

Quanto costa

L’importo dovuto dovrà essere versato in via anticipata ed al più tardi contestualmente al ritiro delle chiavi della sala oggetto di concessione.

Per il 2022 si confermano le quote orarie di utilizzo stabilite per l’anno 2021 di seguito riportate:

  • € 10,00 per lo svolgimento di corsi e iniziative che hanno durata per più giorni;
  • € 10,00 orarie + € 50,00 fisse per rimborso spese di pulizia nel caso di utilizzi occasionali, salvo che non vengano garantite dall’utente; 

Accedi al servizio

Area LAVORI PUBBLICI

Piazza Vittorio Emanuele II 1 25081 Bedizzole BS

PEC: comune.bedizzole@legalmail.it

Telefono: 0306872924

Email: lavoripubblici@comune.bedizzole.bs.it

Ufficio Lavori pubblici, demanio e patrimonio

Piazza Vittorio Emanuele II 1 25081 Bedizzole BS

PEC: comune.bedizzole@legalmail.it

Telefono: 0306872924

Email: lavoripubblici@comune.bedizzole.bs.it

Ulteriori informazioni

Casi Particolari

Vengono esclusi dal pagamento di cui all’art. 4 gli enti e le associazioni registrate all’Albo comunale delle associazioni, nonché eventuali enti o persone esercenti attività di particolare valore morale e sociale, previa valutazione della Giunta Comunale.

Ad ogni partito politico o gruppo rappresentato in Consiglio e Associazioni Ambientaliste verrà ceduto uno spazio a titolo gratuito, per non più di dodici volte all’anno.

Copertura geografica

Nessun limite alla copertura geografica

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Area LAVORI PUBBLICI

Piazza Vittorio Emanuele II 1 25081 Bedizzole BS

PEC: comune.bedizzole@legalmail.it

Telefono: 0306872924

Email: lavoripubblici@comune.bedizzole.bs.it

Ufficio Lavori pubblici, demanio e patrimonio

Piazza Vittorio Emanuele II 1 25081 Bedizzole BS

PEC: comune.bedizzole@legalmail.it

Telefono: 0306872924

Email: lavoripubblici@comune.bedizzole.bs.it

Unità organizzativa responsabile

Area LAVORI PUBBLICI

Piazza Vittorio Emanuele II 1 25081 Bedizzole BS

PEC: comune.bedizzole@legalmail.it

Telefono: 0306872924

Email: lavoripubblici@comune.bedizzole.bs.it

Punti di contatto diretto per il servizio

Argomenti:

Pagina aggiornata il ven 28 feb, 2025 10:08 am

Esplora Servizi

Sportello servizi online

Accedi ai servizi online ed invia le tue pratiche direttamente dal tuo dispositivo