Ufficio Servizi sociali

Struttura amministrativa - Ufficio

Unità organizzativa: Area SERVIZI ALLA PERSONA

L'ufficio Servizi Sociali si occupa di fornire assistenza e supporto ad individui e famiglie in situazioni di bisogno, difficoltà o disagio sociale.

Cosa fa

Gli uffici comunali sono aperti dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 12:00.

L'attività dei Servizi Sociali è finalizzata a prevenire e favorire la rimozione delle cause che possono provocare situazioni di bisogno sociale o fenomeni di emarginazione.

Nel dettaglio, offrono assistenza economica, servizi domiciliari, promuovono processi di socializzazione ed aiutano i cittadini nell'attivazione delle risorse personali e delle risorse di rete ed istituzionali. Offrono inoltre un servizio di consulenza professionale, attraverso lo sportello di segretariato sociale.

SERVIZI RIVOLTI AI CITTADINI:

ASSISTENZA DOMICILIARE (SAD)

il servizio di assistenza domiciliare è finalizzato a favorire il permanere delle persone anziane e/o con disabilità nel proprio ambito familiare e sociale, migliorando la loro qualità di vita, nonché quella della famiglia di appartenenza. Il servizio è erogato tramite figure professionali qualificate (ausiliari socio-assistenziali o operatori socio-sanitari). La modalità, la tipologia delle prestazioni e la frequenza degli accessi al domicilio sono definiti nel progetto individualizzato di assistenza.

SERVIZIO TRASPORTO ANZIANI E DISABILI

SERVIZIO TELESOCCORSO Volantino

il servizio di telesoccorso è rivolto a persone anziane o inabili o soggetti portatori di malattie invalidanti che vivono sole o in nucleo familiare, che presentano una condizione sanitaria a rischio o che necessitano di una condizione di maggiore sicurezza.

SERVIZIO PASTI A DOMICILIO

il servizio di erogazione di pasti a domicilio è volto a garantire al cittadino autonomia di vita nella propria abitazione e nel proprio ambiente familiare, a prevenire e rimuovere situazioni di bisogno. Il servizio è erogato una volta al giorno ad esclusione dei giorni festivi.

INSERIMENTO PRESSO STRUTTURE DIURNE:  CDD (Centro Diurno-Disabili) / CSE (Centro Socio Educativo) / SFA (Servizio di Formazione all'Autonomia)

  • il centro diurno disabili (CDD) è una struttura territoriale rivolta a persone in situazione di disabilità grave. Essa offre prestazioni e interventi integrati di tipo educativo, riabilitativo e di assistenza. 
  • il centro socio educativo (CSE) è una struttura territoriale rivolta a persone portatrici di una disabilità intellettiva e/o fisica di livello medio che non presentano disturbi psicopatologici rilevanti. Esso è finalizzato all’acquisizione e al potenziamento dell’autonomia personale e sociale tramite attività finalizzate all’integrazione nella vita sociale del territorio.
  • il servizio di formazione all’autonomia (SFA) è rivolto a persone con disabilità per poter potenziare e sviluppare le proprie autonomie personali che possono essere utili all’inserimento professionale. 

- INSERIMENTO STRUTTURE RESIDENZIALI

Per cittadini con disabilità

  • CSS - Comunità socio sanitaria
  • RSD - Residenza sanitaria per persone con disabilità

- INSERIMENTO LAVORATIVO PROTETTO 

si tratta del collocamento lavorativo di persone con invalidità superiore al 46% o svantaggiate, ovvero in carico ai servizi specialistici SERT, NOA, SMI, CPS, attuato dal servizio N.I.L. (nucleo integrazione lavorativa).

- PROGETTI DI INCLUSIONE SOCIALE

- BUONI SOCIALI E VOUCHER EDUCATIVI ANNUALI

- ASSISTENZA PER L'AUTONOMIA E LA COMUNICAZIONE PERSONALE DEGLI ALUNNI CON DISABILITÀ

 

SERVIZI RIVOLTI ALLE FAMIGLIE CON MINORI:

- AFFIDI E ADOZIONI

- INTERVENTI IN COLLABORAZIONE CON LA SCUOLA

- A.D.M. (ASSISTENZA DOMICILIARE MINORI)

- PROGETTO - PUNTO RAGAZZI

- TUTELA MINORI

CONTRIBUTO ECONOMICO STRAORDINARIO

ASSEGNO UNICO E UNIVERSALE PER FIGLI A CARICO INPS 

ASSEGNI DI MATERNITA' 

 

Sede principale

Centro Sociale Bedizzole
Viale Libertà, 36 25081 Bedizzole BS
Sede dell’area Servizi alla persona del comune di Bedizzole – Sede CAAF Acli e Cisl – Sede Associazione Terza Età Bedizzole.
Consulta dati sulla trasparenza

Esplora Amministrazione

Documenti e dati

Bandi di concorso, avvisi, graduatorie, statistiche e documenti pubblici.

Uffici

Le informazioni e i contatti degli Uffici dell'Ente, con tutte le informazioni per gli uffici aperti al pubblico e per gli uffici assistenziali.

Organi di governo

Le informazioni sugli organi di governo dell'Ente, incluse le convocazioni, le registrazioni delle sedute e i verbali.

Politici

Tutti i rappresentanti dei cittadini che compongono gli organi di indirizzo politico del'Ente

Aree amministrative

La struttura organizzativa è suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunità.

Personale amministrativo

Personale da contattare per informazioni e supporto ai servizi erogati dagli uffici.

Enti e fondazioni

I consorzi, gli enti e le società partecipate di cui il l'Ente fa parte per rappresentare al meglio gli interessi della comunità.