La Prefettura di Brescia ha trasmesso l'Ordinanza n. 4/2025 del Commissario Straordinario per la peste suina africana, con nuove misure per l'eradicazione e la sorveglianza della malattia.
Cosa c'è da sapere:
- periodo di validità: l'ordinanza è in vigore dal 4 agosto 2025 al 28 marzo 2026
- aree interessate: le disposizioni si applicano alla "zona di riduzione della densità del cinghiale", che include specifiche Unità di Gestione (UDG) e comuni in Emilia-Romagna, Liguria, Piemonte, Lombardia e Toscana
- caccia e abbattimento: nelle aree designate, la caccia al cinghiale è autorizzata dal 1° settembre 2025 al 1° febbraio 2026. L'obiettivo è abbattere almeno il 150% dei cinghiali rispetto alla stagione precedente
- test obbligatori: i cinghiali abbattuti devono essere testati per la Peste Suina Africana (PSA) e la Trichinella spp6. I cacciatori formati possono essere autorizzati a prelevare i campioni
L'ordinanza introduce anche modifiche a una precedente ordinanza (n. 3/2025) riguardo le attività venatorie e di controllo in zone soggette a restrizione
Per tutti i dettagli, inclusi gli elenchi completi delle aree e dei comuni interessati, si prega di consultare il documento ufficiale allegato qui.