Modulo per la richiesta della discesa autonoma dallo scuolabus

Tipo: Modulistica

Data protocollo:

07 ago 23

Descrizione

Richiesta formale da parte di un genitore per ottenere l’autorizzazione all’autonomia di discesa del proprio figlio dallo scuolabus

Questo documento è una richiesta formale da parte di un genitore per ottenere l’autorizzazione all’autonomia di discesa del proprio figlio dallo scuolabus, come previsto dall’art. 7 comma 4 del Regolamento sul funzionamento del servizio di trasporto scolastico del Comune di Bedizzole.

Il modulo richiede le seguenti informazioni:

  • Nome e cognome del genitore richiedente.
  • Nome e classe del minore che frequenta la scuola secondaria di primo grado A. Calini.
  • Specifiche sulla fermata dello scuolabus, orari e giorni in cui il minore potrà scendere autonomamente.

Il genitore dichiara di essere a conoscenza delle responsabilità legate alla sicurezza del minore al di fuori dello scuolabus e di aver fornito l’adeguato addestramento per il percorso casa-fermata e viceversa. Inoltre, il documento sottolinea che l’Amministrazione comunale non si assume responsabilità per eventuali incidenti lungo il tragitto.

Il file include anche i dati di contatto del responsabile del procedimento e del soggetto con potere sostitutivo, assicurando così che il genitore possa contattare l'ufficio per ulteriori chiarimenti.

La richiesta deve essere firmata dal genitore, attestando l'accettazione delle condizioni indicate.

Ufficio

Ufficio Pubblica istruzione

Viale Libertà, 36 25081 Bedizzole BS

PEC: comune.bedizzole@legalmail.it

Telefono: 0306871700 - 3409568498

Email: istruzione@comune.bedizzole.bs.it

Ultimo aggiornamento

mer 07 mag, 2025 9:04 am

Esplora Amministrazione

Documenti e dati

Bandi di concorso, avvisi, graduatorie, statistiche e documenti pubblici.

Uffici

Le informazioni e i contatti degli Uffici dell'Ente, con tutte le informazioni per gli uffici aperti al pubblico e per gli uffici assistenziali.

Organi di governo

Le informazioni sugli organi di governo dell'Ente, incluse le convocazioni, le registrazioni delle sedute e i verbali.

Politici

Tutti i rappresentanti dei cittadini che compongono gli organi di indirizzo politico del'Ente

Aree amministrative

La struttura organizzativa è suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunità.

Personale amministrativo

Personale da contattare per informazioni e supporto ai servizi erogati dagli uffici.

Enti e fondazioni

I consorzi, gli enti e le società partecipate di cui il l'Ente fa parte per rappresentare al meglio gli interessi della comunità.