Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà

Tipo: Documenti funzionamento interno

Data protocollo:

20 ago 24

Descrizione

L'atto notorio è il documento con cui il cittadino può dichiarare fatti, stati, requisiti personali a sua diretta conoscenza.

L'atto notorio è il documento con cui il cittadino può dichiarare fatti, stati, requisiti personali a sua diretta conoscenza.
Nei rapporti con la Pubblica Amministrazione e con i concessionari di pubblici servizi, tutti gli stati, le qualità personali ed i fatti non espressamente indicati nell’art.46 del D.P.R. n.445/2000 (dichiaraz. Sostitutiva di certificazione) sono comprovati dall’interessato mediante la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà.

ADEMPIMENTI

L'utente deve redigere la dichiarazione in modo che sia chiara e riporti i dati che intende attestare su modello predisposto dall'ufficio predisposto.
La dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà da produrre agli organi della Pubblica Amministrazione o ai gestori od esercenti di pubblici servizi sono sottoscritte dall’interessato in presenza del dipendente addetto, ovvero sottoscritte e presentate unitamente a copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore (art.38, comma 3, del D.P.R. N.445/2000).
Se la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà deve essere presentata a soggetti diversi dagli organi della P.A. o da gestori di servizi pubblici, la firma deve essere autenticata. 

COSTI

Sull'atto notorio va applicata una marca da bollo del valore di 16.00€

Ultimo aggiornamento

gio 23 ott, 2025 9:45 am

Esplora Amministrazione

Documenti e dati

Bandi di concorso, avvisi, graduatorie, statistiche e documenti pubblici.

Uffici

Le informazioni e i contatti degli Uffici dell'Ente, con tutte le informazioni per gli uffici aperti al pubblico e per gli uffici assistenziali.

Organi di governo

Le informazioni sugli organi di governo dell'Ente, incluse le convocazioni, le registrazioni delle sedute e i verbali.

Politici

Tutti i rappresentanti dei cittadini che compongono gli organi di indirizzo politico del'Ente

Aree amministrative

La struttura organizzativa è suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunità.

Personale amministrativo

Personale da contattare per informazioni e supporto ai servizi erogati dagli uffici.

Enti e fondazioni

I consorzi, gli enti e le società partecipate di cui il l'Ente fa parte per rappresentare al meglio gli interessi della comunità.