Centro comunale di raccolta dei rifiuti (isola ecologica)

Tipo: Documenti (tecnici) di supporto

Data protocollo:

23 gen 24

Descrizione

Il Centro comunale di raccolta dei rifiuti (ex isola ecologica), situato in località “Cascina nova Locatelli”, è un luogo recintato, attrezzato e custodito per la raccolta differenziata dei rifiuti.

Il Centro comunale di raccolta dei rifiuti (ex isola ecologica), situato in località “Cascina nova Locatelli”, è un luogo recintato, attrezzato e custodito per la raccolta differenziata dei rifiuti.

In questo impianto possono essere conferiti, dai soli cittadini residenti nel Comune, i seguenti materiali:

  • vetro
  • carta e cartone
  • polistirolo
  • scarti di legno
  • rottami di ferro e metalli in genere
  • rifiuti solidi urbani ingombranti
  • pile e batterie anche di veicoli (per privati cittadini)
  • frigoriferi e frigocongelatori (per privati cittadini)
  • televisori, computer e altri elettrodomestici (per privati cittadini)
  • olio vegetale (cucina)
  • olio minerale (auto)
  • tubi al neon (per privati cittadini)
  • cellophane e cassette della futta
  • farmaci scaduti
  • inerti da interventi domestici in piccole quantità (per privati cittadini)
  • vernici, diluenti e altri prodotti tossici (per privati cittadini)
  • toner (per privati cittadini)
  • contenitori di etanolo per stufe (per privati cittadini)

Per accedere al Centro di raccolta si possono seguire queste istruzioni.

I cittadini che necessitassero accedere con un veicolo intestato ad una ditta o di un veicolo proprio immatricolato per trasporto di cose, possono accedere al Centro di Raccolta previa compilazione dell'autodichiarazione che trovate al sottostante link. L'autodichiarazione è necessaria per l’ingresso di furgoni/mezzi commerciali che intendono conferire eccezionalmente rifiuti provenienti dalla civile abitazione e che per dimensione e/o quantità, risultino di difficile gestione con un’autovettura. (es: pulizia della cantina, conferimento di un divano ecc.)

L’autodichiarazione è pertanto finalizzata ad un uso sporadico/eccezionale e va compilata esclusivamente all’interno del CDR in quanto non valida per il trasporto dei rifiuti la cui responsabilità, resta totalmente in capo al trasportatore/proprietario del mezzo commerciale.

- Dichiarazione per accesso con veicoli di terzi

Per coloro che necessitassero di una dichiarazione di avvenuto conferimento di rifiuti (es. di elettrodomestici, per avere diritto agli incentivi) è sufficiente compilare il seguente modulo da far firmare all'addetto del Centro di raccolta dopo il conferimento del rifiiuto.

- Dichiarazione di avvenuto conferimento

- Dichiarazione di avvenuto conferimento stufa/termocamino

 

 

Per la posizione è possibile utilizzare questo collegamento a Google Maps.

ORARI DI APERTURA:

ESTIVO (da marzo a settembre)

  • lunedì e sabato: 9:00 - 12:30 e 14:00 - 18:00
  • martedì, mercoledì e venerdì: 14:00 - 18:00

INVERNALE (da ottobre a febbraio)

  • lunedì e sabato: 9:00 - 12:30 e 14:00 - 17:00
  • martedì, mercoledì e venerdì: 14:00 - 17:00

 

Ulteriori informazioni

Centro del RIUSO

 

Presso l'isola ecologica si trova il CENTRO DEL RIUSO, dove vengono raccolti oggetti (mobili, casalinghi, giocattoli, ecc...) affinché possano essere riutilizzati e portati a nuova vita.

Gli orari di apertura si trovano nel volantino.

Ultimo aggiornamento

ven 08 nov, 2024 11:32 am

Esplora Amministrazione

Documenti e dati

Bandi di concorso, avvisi, graduatorie, statistiche e documenti pubblici.

Uffici

Le informazioni e i contatti degli Uffici dell'Ente, con tutte le informazioni per gli uffici aperti al pubblico e per gli uffici assistenziali.

Organi di governo

Le informazioni sugli organi di governo dell'Ente, incluse le convocazioni, le registrazioni delle sedute e i verbali.

Politici

Tutti i rappresentanti dei cittadini che compongono gli organi di indirizzo politico del'Ente

Aree amministrative

La struttura organizzativa è suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunità.

Personale amministrativo

Personale da contattare per informazioni e supporto ai servizi erogati dagli uffici.

Enti e fondazioni

I consorzi, gli enti e le società partecipate di cui il l'Ente fa parte per rappresentare al meglio gli interessi della comunità.