La TARI (tassa sui rifiuti) è destinata a finanziarie nella misura del 100% costi di gestione del servizio di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti.
Le tariffe 2019 sono state confermate anche per l’anno 2020. Pertanto non sono previsti aumenti.
Per l’anno 2020, a causa emergenza sanitaria COVID-19, le scadenze per il pagamento sono state prorogate come segue:
Il pagamento deve essere effettuato mediante F24.
RIDUZIONI COVID-19 UTENTE NON DOMESTICHE
Per le utenze non domestiche (attività artigianali, industriali, commerciali, di ristorazione, ecc.) che sono rimaste chiuse nel periodo del coronavirus, sono state applicate riduzioni che variano in base al periodo di interruzione dell’attività (- 8,33% per 1 mese, - 16,66% per 2 mesi, - 25% per 3 mesi). Maggiori chiarimenti si trovano nell’avviso di pagamento trasmesso.
In allegato è pubblicato il modulo per richiedere modifica della riduzione per le sole attività di seguito elencate, in relazione al diverso numero di mesi di chiusura, da presentare all’ufficio tributi entro il 16 settembre 2020:
18. Attività artigianali tipo botteghe (elettricista, fabbro, falegname, idraulico) |
19. Autofficina, carrozzeria, elettrauto, gommista |
20. Attività industriali con capannoni di produzione |
21. Attività artigianali di produzione beni specifici |
Si conferma la riduzione per il recupero di cui all’art. 25 del Regolamento TARI destinata alle utenze non domestiche che dimostrano di avviare al recupero i rifiuti assimilati prodotti (vedi allegato con informazioni dettagliate)
Allegati
INFORMATIVA SU RIDUZIONE PER RECUPERO (PDF)
Delibera C.C. n.15 del 06.05.20 (PDF)
Regolamento TARI 2020 (PDF)
Lettera Amministrzione su novità 2020 legate al servizio raccolta rifiuti (PDF)
Modulo richiesta riduzione TARI per attività (PDF)
Modulo richiesta riduzione TARI per attività (DOC)